Esperienze Inclusive

I nostri Tours hanno inizio dal mese di Aprile 2023

Ogni tour sarà accompagnato da una guida turistica professionista e da una persona con diverse abilità che arricchirà di contenuti ed emozioni la vostra visita.

Le prime date sono:

  • 11 APRILE Sede del Quartiere di Porta Crucifera ed altri luoghi della Giostra del Saracino.

Ad Arezzo si svolge la Giostra del Saracino, il più affascinante e storico torneo cavalleresco d’Italia.

Potrete visitare la sede del Quartiere di Porta Crucifera (detta anche Colcitrone) nel cuore della città, all’interno del trecentesco Palazzo Alberti, un palazzetto nobiliare che conserva le caratteristiche originali.

Luogo di ritrovo ore 11 in Piazza Porta Crucifera, Arezzo Costo euro 10

  • 24 APRILE Casa Museo Vasari

Arezzo è la città che ha dato i natali al grande pittore, architetto e storico dell’arte Giorgio Vasari, visiteremo la casa museo quasi interamente da lui affrescata e dove ha vissuto sempre la moglie, Niccolosa Bacci.

Luogo di ritrovo ore 11,20 davanti alla casa-museo in via XX Settembre, 55 Arezzo – Costo euro 10 più costo biglietto d’ingresso

PRENOTA SU https://www.discoverarezzo.com/dettagli-esperienza/251905/ oppure su toscanabile@toscanabile.com – WhatsApp 339 4909065

  • 13 MAGGIO Visita della sede del Quartiere di Porta Santo Spirito

Appuntamento per Associate FIDAPA ed aperto al pubblico.

Sarete accompagnati da Nicola e Federica nella sede del Quartiere che conserva la sua storia all’interno dei Bastioni Medicei voluti da Cosimo I. Il tour si concluderà nel parco dell’ Anfiteatro Romano.

Luogo di ritrovo: Piazza Edo Gori, davanti al bar Pierozzi – ore 11 Costo: euro 5

PRENOTA SU: toscanabile@toscanabile.com – WhatsApp 339 4909065

  • 18 MAGGIO Tour Archeologico (ANNULLATO CAUSA CATTIVE CONDIZIONI METEO VERRA’ RIPROGRAMMATO)

Arezzo città Etrusca e Romana conserva numerose tracce del suo illustre passato. Il tour si estende nelle vie cittadine tra resti di un tempo, scorci paesaggistici e cittadini che scopriremo insieme.

Luogo di ritrovo ore 11 davanti al campanile della Cattedrale. Costo euro 10

PRENOTA SU https://www.discoverarezzo.com/dettagli-esperienza/251920/

oppure su toscanabile@toscanabile.com – WhatsApp 339 4909065

Nell’ambito dell’ evento “Amico Museo” organizzato dalla Regione Toscana sarà possibile visitare la Casa Museo del grande collezionista aretino guidati dai ragazzi della nostra associazione.

Luogo di ritrovo ore 16 in via Corso Italia, davanti all’ingresso della Casa Museo.

INGRESSO GRATUITO

  • 14 GIUGNO Visita della sede del Quartiere di Porta Santo Spirito ed altri luoghi della Giostra del Saracino.

Ad Arezzo si svolge la Giostra del Saracino, il più affascinante e storico torneo cavalleresco d’Italia. Potrete visitare la sede del Quartiere di Porta Santo Spirito che conserva la sua storia all’interno dei Bastioni Medicei voluti da Cosimo I.

Luogo di ritrovo ore 16 in Piazza Edo Gori davanti al bar Pierozzi

PRENOTA SU https://www.discoverarezzo.com/dettagli-esperienza/251930/ oppure su toscanabile@toscanabile.com – WhatsApp 339 4909065

Nel cuore del centro storico, si trova l’antico Palazzo del Capitano del Popolo, che divenne dimora di Ivan Bruschi, fine collezionista d’arte ed antiquario. Avrete modo di ammirare e meravigliarvi davanti ad una collezione unica.

Luogo di ritrovo ore 11 in via Corso Italia, davanti all’ingresso della Casa Museo. Costo euro 10 più costo biglietto d’ingresso

PRENOTA SU https://www.discoverarezzo.com/dettagli-esperienza/251919/ oppure su toscanabile@toscanabile.com – WhatsApp 339 4909065

Regalatevi un’esperienza immersiva tra storia, bellezza, cultura ed inclusione.

Con il supporto della Fondazione “Il cuore si scioglie” di UNICOOP Firenze, il 3 maggio 2022 si è concluso il crowdfounding ospitato per 40 giorni, sulla piattaforma Eppela che ci ha consentito di formare le nostre guide.

Grazie a tutti quelli che hanno creduto e supportato la nostra proposta.

  • 6 MARZO 2022 – PROGETTO PILOTA:

Giornata Internazionale delle Guide Turistiche

Le visite guidate nella città di Arezzo, sono state arricchite dalla collaborazione dei ragazzi della nostra Associazione.

Insieme alle Guide di Arezzo e Provincia hanno accompagnato, i visitatori suddivisi nei vari gruppi.

Promo per la campagna di crowd founding